|
Digital Media 1
|
1 |
Il primo libro de madrigali, op. 1: no. 1, Sonetto proemio dell’opera
|
5:44
|
2 |
Cantate, ariette, e duetti, op. 2: no. 18, La riamata da chi amava
|
5:04
|
3 |
Canzona quinta detta la Tromboncina, F 8.06a
|
3:31
|
4 |
Cantate, ariette, e duetti, op. 2: no. 2, Begl’occhi, bel seno, bei crini, e bella bocca
|
4:19
|
5 |
Cantate, ariete a una, due, e tre voci, op. 3: no. 11, Desideri vani
|
4:52
|
6 |
Toccata del secondo tono
|
4:06
|
7 |
Arie, op. 8: no. 6, Che si può fare
|
9:09
|
8 |
Partite variate sopra quest’aria Francese detta l’Alemana
|
4:56
|
9 |
Cantate, ariette, e duetti, op. 2: no. 16, L’Amante segreto
|
6:44
|
10 |
Canzoni overo sonate concertate, op. 12: no. 11, La bianca
|
2:40
|
11 |
Cantate, ariette, e duetti, op. 2: no. 23, I baci
|
3:13
|
12 |
Cantate, ariette, e duetti, op. 2: no. 25, La sol, fà, mi, rè, dò
|
4:51
|
13 |
Affetti musicali, op. 1: no. 25, Gagliarda a2 “La caotorta”
|
2:13
|
14 |
Ariette a voce sola, op.6: no. 14, Amante ravveduto
|
6:59
|
15 |
Cantate, ariete a una, due, e tre voci, op. 3: no. 9, Begli occhi
|
4:20
|